Regolamento 3° Campionato Nazionale in doppio di Showdown AICS 2025
1. ISCRIZIONI AL CAMPIONATO
- potranno partecipare al Campionato soltanto coloro che avranno inviato il modulo di iscrizione e bonificato le relative quote entro e non oltre venerdì 11 aprile 2025;
- potranno partecipare al Campionato un massimo di 4 doppi per ogni Società, composti ciascuno da un giocatore e una giocatrice titolari e 2 giocatori riserve opzionali, in regola con quanto previsto dall'articolo1 del regolamento organizzativo “Showdown Italia AICS”;.
2. RITIRI DAL CAMPIONATO
- a coloro che si dovessero ritirare dal Campionato una volta chiuse le iscrizioni ed entro il 20 aprile 2025, sarà trattenuto il 50% della cifra versata e restituita la restante quota di partecipazione;
- a coloro che si dovessero ritirare dal Campionato a partire dal 21 aprile 2025, non verrà restituita la quota versata.
3. CONTROLLO EQUIPAGGIAMENTO DI GIOCO
- durante la riunione tecnica di apertura del Campionato, tutti i giocatori dovranno far visionare agli Arbitri le palette e i guanti con le quali giocheranno il Campionato;
- le palette e i guanti verranno misurate secondo gli standard previsti dal regolamento tecnico Showdown Italia e convalidate;
- prima dell’inizio di ogni partita gli Arbitri controlleranno la totale assenza di luce nelle maschere oscuranti e il timbro sulle palette da gioco.
4. PARTITE
- tutte le partite verranno disputate ad un set al meglio dei 41 punti;
- vincerà la partita il doppio che si aggiudicherà per primo il punteggio di quarantuno (41) punti con uno scarto di due (2) punti nei confronti del doppio avversario. Se ciò non dovesse verificarsi, si proseguirà ad oltranza fin quando non verranno conseguiti i due punti di scarto;
- un turno di gioco prevede una serie di quattro (4) servizi e quattro (4) ricezioni per ogni giocatore.
5. ORARI
- tutte le partite verranno numerate con apposito calendario, distanziate di un minimo di 45 minuti l’una dall’altra e giocate senza limiti di tempo;
- in caso di ritardo di un doppio o di un giocatore titolare oltre i 5 minuti sull’orario di gioco previsto, la partita verrà aggiudicata a tavolino al doppio regolarmente presente, al quale sarà assegnato 1 punto in classifica di girone;
- in caso di ritardo di entrambi i doppi, saranno assegnati 0 punti in classifica di girone a ciascuno di essi.
6. PUNTEGGI
- al doppio che vincerà la partita verrà assegnato 1 punto;
- al doppio che perderà la partita verranno assegnati 0 punti.
7. PARITÀ DI PUNTEGGIO TRA DOPPI
nelle classifiche all’interno di un girone, in caso di parità di punteggio tra più doppi, saranno decisivi:
- gli scontri diretti tra i doppi a pari punti;
- considerati gli scontri diretti, in caso di ulteriore parità, verrà calcolata la differenza tra i punti fatti e i punti subiti tra i doppi a pari punti;
- conteggiata la differenza tra i punti fatti e i punti subiti, in caso di ulteriore parità, sarà considerato il maggior numero di punti segnati in tutte le partite del girone, tra i doppi a pari punti;
- considerato il maggior numero di punti segnati, in caso di ulteriore parità, verrà considerato il piazzamento nella ranking dedicata usata per la composizione dei gironi del Campionato.
8. COMPOSIZIONE GIRONI
- per definire la ranking del Campionato con la quale comporre i gironi, verrà sommato, per ogni doppio, il punteggio ranking dei 2 giocatori meglio piazzati;
- calcolati i punteggi per ogni doppio, le squadre verranno inserite in ordine decrescente nella ranking dedicata con la quale si comporranno i gironi.
9. ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO
la partecipazione al Campionato comporterà l'implicita accettazione delle norme del presente regolamento da parte di tutti i giocatori, tecnici e accompagnatori.
10. NORME DI RINVIO
per tutto quanto non previsto nel presente Regolamento, si dovrà fare riferimento agli specifici Regolamenti Showdown AICS in vigore al momento dell’effettuazione del Campionato.