Tricolore italiano con al centro una paletta da Showdown alata e sotto la scritta Showdown Italia.


Formule e turni di gioco Campionati Nazionali individuali

Scarica la formula maschile e femminile dei Campionati Nazionali individuali

Formula categoria maschile

Prima fase

(partite al meglio dei 3 set)

totale partite prima fase: 182.

Quarti di finale

(partite al meglio dei 5 set)
. passano il turno accedendo ai quarti di finale, i giocatori classificatisi dal primo al quarto posto nei gironi A, B, che si affrontano a scontro diretto incrociato, con la seguente formula:

totale partite quarti di finale: 4.

Semifinali e finali

(partite al meglio dei 5 set)
. accedono alle semifinali i 4 giocatori vincenti i quarti di finale, che si affrontano a scontro diretto incrociato, con la seguente formula:

i 2 giocatori vincenti si giocano la finale per il primo e secondo posto assoluto, mentre i 2 giocatori perdenti si giocano la finale per il terzo e quarto posto assoluto;
totale partite semifinali e finali: 4.

Classificazione Giocatori 5° 8° posto assoluto

(partite al meglio dei 3 set)
. i giocatori perdenti i quarti di finale, si incontrano a scontro diretto incrociato, con la seguente formula:

i 2 giocatori vincenti si giocano la finale per il quinto e sesto posto assoluto, mentre i 2 giocatori perdenti si giocano la finale per il settimo e ottavo posto assoluto;
totale partite classificazione quinto ottavo posto assoluto: 4.

Classificazione giocatori 9° 28° posto assoluto

(partite al meglio dei 3 set)
. i giocatori classificatisi dal quinto al quattordicesimo posto nei gironi A,B, si scontrano a scontro diretto, con la seguente formula:

totale partite classificazione nono ventottesimo posto assoluto: 10.

- TOTALE PARTITE FORMULA MASCHILE: 204.

Formula categoria femminile

Prima fase

(partite al meglio dei 3 set)

totale partite prima fase: 132.

Quarti di finale

(partite al meglio dei 5 set)
. passano il turno accedendo ai quarti di finale, le giocatrici classificatesi dal primo al quarto posto nei gironi A, B, che si affrontano a scontro diretto incrociato, con la seguente formula:

totale partite quarti di finale: 4.

Semifinali e finali

(partite al meglio dei 5 set)
. accedono alle semifinali le 4 giocatrici vincenti i quarti di finale, che si affrontano a scontro diretto incrociato, con la seguente formula:

le 2 giocatrici vincenti si giocano la finale per il primo e secondo posto assoluto, mentre le 2 giocatrici perdenti si giocano la finale per il terzo e quarto posto assoluto;
totale partite semifinali e finali: 4.

Classificazione giocatrici 5° 8° posto assoluto

(partite al meglio dei 3 set)
. le giocatrici perdenti i quarti di finale, si incontrano a scontro diretto incrociato, con la seguente formula:

le 2 giocatrici vincenti si giocano la finale per il quinto e sesto posto assoluto, mentre le 2 giocatrici perdenti si giocano la finale per il settimo e ottavo posto assoluto;
totale partite classificazione quinto ottavo posto assoluto: 4.

Classificazione giocatrici 9° 24° posto assoluto

- CLASSIFICAZIONE GIOCATRICI NONO VENTIQUATTRESIMO POSTO ASSOLUTO:

(partite al meglio dei 3 set)
. le giocatrici classificatesi dal quinto al dodicesimo posto nei gironi A, B, si scontrano a scontro diretto, con la seguente formula:

totale partite classificazione nono dodicesimo posto assoluto: 8.

- TOTALE PARTITE CATEGORIA FEMMINILE: 152.

Schema incontri maschili e femminili

Schema incontri maschili:

Schema incontri femminili

Orari turni di gioco maschili e femminili

(turni da 30 e da 45 minuti su 8 tavoli considerando la partecipazione di 28 atleti e 24 atlete)
Venerdì:

Sabato: Domenica:


Torna alla pagina precedente