Formule e turni di gioco Campionati Nazionali individuali
Scarica la formula maschile e femminile dei Campionati Nazionali individuali
- Formula categoria maschile
- Formula categoria femminile
- Schema incontri maschili e femminili
- Orari turni di gioco maschili e femminili
Formula categoria maschile
Prima fase
(partite al meglio dei 3 set)
- 28 giocatori;
- per comporre i gironi della fase iniziale viene utilizzata la ranking list nazionale individuale aggiornata dopo l'ultimo evento organizzato prima dei campionati nazionali individuali;
- 2 gironi all'italiana di sola andata, chiamati A, B, composti da 14 giocatori ciascuno;
- qualora non si raggiungessero i 28 partecipanti, i 2 gironi A, B, verranno adeguati al numero dei giocatori;
totale partite prima fase: 182.
Quarti di finale
(partite al meglio dei 5 set)
. passano il turno accedendo ai quarti di finale, i giocatori classificatisi dal primo al quarto posto nei gironi A, B, che si affrontano a scontro diretto incrociato, con la seguente formula:
- 1° quarto di finale: primo classificato girone A contro quarto classificato girone B;
- 2° quarto di finale: primo classificato girone B contro quarto classificato girone A;
- 3° quarto di finale: secondo classificato girone A contro terzo classificato girone B;
- 4° quarto di finale: secondo classificato girone B contro terzo classificato girone A;
Semifinali e finali
(partite al meglio dei 5 set)
. accedono alle semifinali i 4 giocatori vincenti i quarti di finale, che si affrontano a scontro diretto incrociato, con la seguente formula:
- prima semifinale: vincente dello scontro tra A1 – B4,contro vincente dello scontro tra B2 – A3;
- seconda semifinale: vincente dello scontro tra B1 – A4, contro vincente dello scontro tra A2 - B3;
totale partite semifinali e finali: 4.
Classificazione Giocatori 5° 8° posto assoluto
(partite al meglio dei 3 set)
. i giocatori perdenti i quarti di finale, si incontrano a scontro diretto incrociato, con la seguente formula:
- perdente dello scontro tra A1 – B4,contro perdente dello scontro tra B2 – A3;
- perdente dello scontro tra B1 – A4, contro perdente dello scontro tra A2 - B3.
totale partite classificazione quinto ottavo posto assoluto: 4.
Classificazione giocatori 9° 28° posto assoluto
(partite al meglio dei 3 set)
. i giocatori classificatisi dal quinto al quattordicesimo posto nei gironi A,B, si scontrano a scontro diretto, con la seguente formula:
- A5 contro B5: vincente nono assoluto, perdente decimo assoluto;
- A6 contro B6: vincente undicesimo assoluto, perdente dodicesimo assoluto;
- A7 contro B7: vincente tredicesimo assoluto, perdente quattordicesimo assoluto;
- A8 contro B8: vincente quindicesimo assoluto, perdente sedicesimo assoluto;
- A9 contro B9: vincente diciassettesimo assoluto, perdente diciottesimo assoluto;
- A10 contro B10: vincente diciannovesimo assoluto, perdente ventesimo assoluto;
- A11 contro B11: vincente ventunesimo assoluto, perdente ventiduesimo assoluto;
- A12 contro B12: vincente ventitreesimo assoluto, perdente ventiquattresimo assoluto;
- A13 contro B13: vincente venticinquesimo assoluto, perdente ventiseiesimo assoluto;
- A14 contro B14: vincente ventisettesimo assoluto, perdente ventottesimo assoluto;
- TOTALE PARTITE FORMULA MASCHILE: 204.
Formula categoria femminile
Prima fase
(partite al meglio dei 3 set)
- 24 giocatrici;<
- per comporre i gironi della fase iniziale viene utilizzata la ranking list italiana individuale aggiornata dopo l'ultimo evento organizzato prima dei campionati nazionali individuali;
- 2 gironi all'italiana di sola andata chiamati A, B, composti da 12 giocatrici ciascuno;
- qualora non si raggiungessero le 24 partecipanti, i 2 gironi A, B, verranno adeguati al numero delle giocatrici;
Quarti di finale
(partite al meglio dei 5 set)
. passano il turno accedendo ai quarti di finale, le giocatrici classificatesi dal primo al quarto posto nei gironi A, B, che si affrontano a scontro diretto incrociato, con la seguente formula:
- 1° quarto di finale: prima classificata girone A contro quarta classificata girone B;
- 2° quarto di finale: prima classificata girone B contro quarta classificata girone A;
- 3° quarto di finale: seconda classificata girone A contro terza classificata girone B;
- 4° quarto di finale: seconda classificata girone B contro terza classificata girone A;
Semifinali e finali
(partite al meglio dei 5 set)
. accedono alle semifinali le 4 giocatrici vincenti i quarti di finale, che si affrontano a scontro diretto incrociato, con la seguente formula:
- prima semifinale: vincente dello scontro tra A1 – B4,contro vincente dello scontro tra B2 – A3;
- seconda semifinale: vincente dello scontro tra B1 – A4, contro vincente dello scontro tra A2 - B3;
totale partite semifinali e finali: 4.
Classificazione giocatrici 5° 8° posto assoluto
(partite al meglio dei 3 set)
. le giocatrici perdenti i quarti di finale, si incontrano a scontro diretto incrociato, con la seguente formula:
- perdente dello scontro tra A1 – B4,contro perdente dello scontro tra B2 – A3;
- perdente dello scontro tra B1 – A4, contro perdente dello scontro tra A2 – B3; >
totale partite classificazione quinto ottavo posto assoluto: 4.
Classificazione giocatrici 9° 24° posto assoluto
- CLASSIFICAZIONE GIOCATRICI NONO VENTIQUATTRESIMO POSTO ASSOLUTO:
(partite al meglio dei 3 set)
. le giocatrici classificatesi dal quinto al dodicesimo posto nei gironi A, B, si scontrano a scontro diretto, con la seguente formula:
- A5 contro B5: vincente nona assoluta, perdente decima assoluta;
- A6 contro B6: vincente undicesima assoluta, perdente dodicesima assoluta;
- A7 contro B7: vincente tredicesima assoluta, perdente quattordicesima assoluta;
- A8 contro B8: vincente quindicesima assoluta, perdente sedicesima assoluta;
- A9 contro B9: vincente diciassettesima assoluta, perdente diciottesima assoluta;
- A10 contro B10: vincente diciannovesima assoluta, perdente ventesima assoluta;
- A11 contro B11: vincente ventunesima assoluta, perdente ventiduesima assoluta;
- A12 contro B12: vincente ventitreesima assoluta, perdente ventiquattresima assoluta;
Schema incontri maschili e femminili
Schema incontri maschili:
- 1° turno: 11 - 4, 13 - 3, 14 - 7, 5 - 12, 8 - 2, 9 - 6, 10 - 1;
- 2° turno: 1 - 9, 2 - 5, 12 - 14, 3 - 11, 4 - 10, 6 - 8, 7 - 13;
- 3° turno: 13 - 12, 14 - 2, 5 - 6, 7 - 3, 8 - 1, 9 - 4, 10 - 11;
- 4° turno: 1 - 5, 2 - 13, 11 - 9, 12 - 7, 3 - 10, 4 - 8, 6 - 14;
- 5° turno: 12 - 3, 13 - 6, 14 - 1, 5 - 4, 7 - 2, 8 - 11, 9 - 10;
- 6° turno: 1 - 13, 2 - 12, 11 - 5, 3 - 9, 4 - 14, 6 - 7, 10 - 8;
- 7° turno: 2 - 3, 12 - 6, 13 - 4, 14 - 11, 5 - 10, 7 - 1, 8 - 9;
- 8° turno: 1 - 12, 11 - 13, 3 - 8, 4 - 7, 6 - 2, 9 - 5, 10 - 14;
- 9° turno: 2 - 1, 12 - 4, 13 - 10, 14 - 9, 5 - 8, 6 - 3, 7 - 11;
- 10° turno: 1 - 6, 11 - 12, 3 - 5, 4 - 2, 8 - 14, 9 - 13, 10 - 7;
- 11° turno: 1 - 3, 2 - 11, 12 - 10, 13 - 8, 14 - 5, 6 - 4, 7 - 9;
- 12° turno: 11 - 6, 14 - 3, 4 - 1, 5 - 13, 8 - 7, 9 - 12, 10 - 2;
- 13° turno: 1 - 11, 2 - 9, 12 - 8, 13 - 14, 3 - 4, 6 - 10, 7 - 5;
Schema incontri femminili
- 1° turno: 1-12, 2-11, 3-10, 4-9, 5-8, 6-7;
- 2° turno: 11-1, 10-2, 12-3, 8-4, 7-5, 9-6;
- 3° turno: 1-10, 2-12, 3-11, 4-7, 5-9 6-8;
- 4° turno: 9-1, 8-2, 7-3, 12-4, 11-5, 10-6;
- 5° turno: 1-8, 2-7, 3-9, 4-11, 5-10, 6-12;
- 6° turno: 7-1, 9-2, 8-3, 10-4, 12-5, 11-6;
- 7° turno: 1-6, 2-4, 3-5, 7-12, 8-10, 9-11;
- 8° turno: 4-1, 5-2, 6-3, 10-7, 11-8, 12-9;
- 9° turno: 1-5, 2-3, 4-6, 7-11, 8-9, 10-12;
- 10° turno: 3-1, 6-2, 5-4, 9-7, 12-8, 11-10;
- 11° turno: 1-2, 3-4, 5-6, 7-8, 9-10, 11-12.
Orari turni di gioco maschili e femminili
(turni da 30 e da 45 minuti su 8 tavoli considerando la partecipazione di 28 atleti e 24 atlete)
Venerdì:
- 8,00: inizio prima fase maschile e femminile;
- 8,30;
- 9,00;
- 9,30;
- 10,00;
- 10,30;
- 11,00;
- 11,30;
- 12,00;
- 12,30;
- 14,30;
- 15,00;
- 15,30;
- 16,00;
- 16,30;
- 17,00
- 17,30;
- 18,00;
- 18,30;
- 19,00;
- 19,30;
- 20,00: pausa prima fase maschile e femminile.
- 8,00: ripresa prima fase maschile e femminile;
- 8,30;
- 9,00;
- 9,30;
- 10,00;
- 10,30;
- 11,00;
- 11,30;
- 12,00;
- 12,30;
- 14,30;
- 15,00;
- 15,30;
- 16,00;
- 16,30;
- 17,00;
- 17,30:
- 18,00: fine prima fase maschile e femminile totale 314 partite, recupero eventuali ritardi;
- 18,30: pausa per preparazione seconda fase del torneo;
- 19,00: inizio partite maschili piazzamenti nono - ventottesimo posto e partite femminili piazzamenti nono - ventiquattresimo posto;
- 19,30;
- 20,00: fine partite piazzamenti nono - ventottesimo maschile e nono - ventiquattresimo femminile.
- 8,00: quarti di finale maschili e femminili al meglio dei 5 set;
- 8,45: semifinali maschili e femminili piazzamenti 5 - 8 al meglio dei 3 set;
- 9,30: semifinali maschili e femminili piazzamenti 1 - 4 al meglio dei 5 set, finali maschili e femminili piazzamenti 5 - 8 al meglio dei 3 set;
- 10,15: finali maschili e femminili piazzamenti 3 - 4 al meglio dei 5 set;
- 11,00: finale femminile al meglio dei 5 set;
- 11,45: finale maschile al meglio dei 5 set.